REFERENDUM ABROGATIVI 12 GIUGNO 2022
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO Con decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 07/04/2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base […]
Leggi di piùPremi e contributi per la promozione e divulgazione dell’editoria e della lingua italiana all’estero
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la divulgazione del libro italiano, per la traduzione in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), nonchè per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive. Editori, traduttori, imprese di produzione, doppiaggio e […]
Leggi di piùITALIAN DESIGN DAY 2022
L’Italia è design. Un patrimonio storico con lo sguardo rivolto al futuro che oggi celebriamo, ovunque nel mondo, con l’Italian Design Day, la manifestazione annuale lanciata nel 2017 per promuovere all’estero le eccellenze del nostro Paese. Un’iniziativa promossa e organizzata – nell’ambito delle iniziative beIT e Vivere all’Italiana – dal Ministero degli Affari Esteri e […]
Leggi di piùAvviso aggiornamento dati per iscritti AIRE
Si ricorda a tutti i cittadini iscritti nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE) che, come l’iscrizione, anche tutte le successive modifiche e aggiornamenti dei propri dati dipendono dall’iniziativa degli interessati. Il mancato aggiornamento delle informazioni rende impossibile stabilire il contatto con il cittadino e ostacola, ad esempio, il ricevimento del plico elettorale in caso di […]
Leggi di piùAvviso ai connazionali – Collegamenti con la Federazione Russa
A seguito dell’interruzione dei collegamenti aerei con la Federazione Russa si attira l’attenzione sui possibili valichi di confine che consentono attualmente di raggiungere via terra l’Estonia: Ivangorod – Narva; aperto 24/7, attraversamento anche a piedi Kunichina Gora – Koidula; aperto 24/7, attraversamento anche a piedi Shumilkino – Luhamaa; aperto 24/7, attraversamento anche a piedi Il confine […]
Leggi di piùConcorso pubblico per il posto di insegnante di lingua italiana
L’Università di Tallinn ha indetto un concorso pubblico per il posto di insegnante di lingua italiana. La posizione sarà ricoperta dal 1 settembre 2022. Presentazione dei documenti di candidatura: entro il 21 febbraio 2022 (incl). Dettagli del concorso
Leggi di più101° anniversario dallo stabilimento delle relazioni diplomatiche tra la repubblica Italiana e la repubblica di Estonia
Oggi ricorre il 101° anniversario dallo stabilimento delle relazioni diplomatiche fra Italia ed Estonia. Per celebrare questa importante occasione, l’Ambasciata d’Italia collabora con Eesti Kontsert all’organizzazione di due concerti de I Virtuosi Italiani, nel quadro della rassegna Mustonenfest. Il 5 febbraio a Tallinn e il 6 febbraio a Tartu, l’orchestra da camera diretta dal violinista Alberto […]
Leggi di piùComunicazione sulla campagna di verifica di accertamento di esistenza in vita per gli anni 2022 e 2023
La verifica dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all’estero è effettuata da Citibank NA, quale fornitore del servizio di pagamento delle pensioni al di fuori del territorio nazionale, poiché, in base al contratto che disciplina il servizio. La Banca, in adempimento dell’obbligo di assicurare la regolarità dei pagamenti, è tenuta ad effettuare un accertamento generalizzato dell’esistenza in vita […]
Leggi di piùPremio per i migliori ricercatori e fondatori di start up italiani all’estero
Si raccolgono le candidature per la V edizione del Premio Farnesina per ricercatori e startupper italiani all’estero che più si sono distinti nel contesto del Paese in cui operano. Per presentare la propria candidatura per ricercatori e “startupper” italiani di successo, si prega di consultare: Italian Bilateral Cooperation Award Call for Nominations 2021 Premio innovazione […]
Leggi di piùCertificati anagrafici – possibilita’ di richiederli online e gratuitamente
Si comunica che, a partire dal 15 novembre 2021, i cittadini iscritti nelle anagrafi italiane (sia ANPR che AIRE) hanno la possibilita’ di richiedere direttamente online diversi tipi di certificati anagrafici. Il rilascio di tali certificati e’ gratuito e possibile solo a condizione di avere un’identita’ digitale (CIE, Spid o CNS), dal momento che tale […]
Leggi di più