Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2021, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “Orange the World: End Violence against Women Now!” promossa da UN Women e dedicata quest’anno alla prevenzione di qualsiasi forma di violenza, all’ascolto delle vittime e al superamento delle norme […]
Leggi di piùLa VI^ Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
La VI^ Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si terrà quest’anno dal 22 al 28 novembre e sarà dedicata ai temi della sostenibilità, in coincidenza con grandi appuntamenti internazionali, come la Conferenza sul cambiamento climatico di Glasgow, la cui preparazione è stata curata dall’Italia. La cautela imposta dalla situazione dei contagi in Estonia non […]
Leggi di piùNovember at Tallinn Botanic Garden dedicated to Italy
November 9th marked the official opening of the Italian month in Tallinn Botanic Garden. The dedicated month takes place as part of the “Embassy of Plant Kingdom” project. The inauguration event was organised jointly by the Embassy of Italy and the British Embassy as the United Kingdom and Italy are co-hosting the UN climate change […]
Leggi di piùG20 – reintroduction of border controls
The G20 Heads of State and Government Summit will be held in Rome on October 30th and 31st 2021. The Italian government will reintroduce temporary border checks at internal borders of the Schengen Area (in accordance with art. 28 of Regulation (EU) 2016/399 of the European Parliament and of the Council of 9 March 2016) […]
Leggi di piùLettura Dantesca a Tallinn – 20 ottobre presso “Theatrum”
In occasione del settimo centenario dalla scomparsa di Dante Alighieri e in ambito della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Tallinn in collaborazione con “Theatrum” organizza una lettura Dantesca il 20 ottobre 2021 alle 19 presso teatro “Theatrum”. La lettura di una selezione di canti del “Purgatorio” verrà eseguita dalla stessa […]
Leggi di piùEU-Balkan Youth Forum “What is Europe?”
The EU-Balkan forum “What is Europe?”, funded by the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, will take place 22-26 November in Rome. It is an opportunity for youth from the entire continent to discuss common issues, face policymakers and mobilize new energies from below, facilitating the emergence of a young transnational network to engineer […]
Leggi di piùItalian Design Day 2021
The Italian Design Day 2021 will take place in Tallinn on 22 September 2021, during the “XVI Tallinn Design Festival”, with a Live Design Tech Dialogue “Artisans of InnovatiON” led by Arch. Dario Donato, Design Principal at Spatialconnection(s). This event is organized by the Italian Embassy in Tallinn, in collaboration with the Estonian Association of […]
Leggi di piùIMPORTANTE: Per gli studenti italiani in Estonia
Gli studenti italiani in Estonia, iscritti regolarmente negli istituti scolasti o nelle università per l’anno accademico corrente oppure in programma Erasmus sono invitati a comunicare la loro presenza inviando una email con le proprie generalità, numero di telefono e la durata degli studi in Estonia all’Ambasciata d’Italia: consolare.tallinn@esteri.it.
Leggi di piùRestaurazione dell’indipendenza estone: trentesimo anniversario
Nel trentesimo anniversario dalla Decisione che ha restituito l’Estonia alla comunità delle nazioni, rivolgo il mio saluto e le mie espressioni di riconoscenza a tutti coloro che operano per sempre più intense relazioni fra i nostri Paesi. Il 20 agosto 1991 l’Estonia si riappropria del proprio destino come Stato sovrano. Il ristabilimento delle relazioni diplomatiche […]
Leggi di piùCaruso, Corelli, Di Stefano – Miti del canto italiano
Online dal 2 agosto su italiana.esteri.it e teatroallascala.org la mostra virtuale sui tre grandi tenori italiani di cui ricorrono i centenari, un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e realizzata dal Teatro e dal Museo Teatrale alla Scala Cent’anni fa, nel 1921, moriva a Napoli Enrico Caruso, uno dei cantanti più celebri della storia. In quello […]
Leggi di più