In occasione della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Tallinn è lieta di presentare una serie di iniziative dedicate alla promozione della lingua e della cultura italiana, in collaborazione con Tallinn University e l’Ambasciata di Svizzera in Lettonia, Lituania ed Estonia.
Il tema scelto per l’edizione 2025 – “L’italiano oltre i confini: migrazione, identità, plurilinguismo” – offre l’opportunità di esplorare la lingua italiana come strumento di espressione, dialogo e appartenenza in contesti multiculturali.
Il programma si articola in quattro appuntamenti aperti al pubblico:
- 10 ottobre, ore 16:15 – Aula M-328, Tallinn University
Percorsi migratori nella letteratura italiana contemporanea
Incontro con la scrittrice e redattrice Antonella Mei, dedicato al tema della migrazione nella letteratura italiana attuale. Un’occasione per riflettere, attraverso la parola scritta, sui concetti di partenza, radici e identità in trasformazione. - 11 ottobre, ore 11:00 – Aula M-340 (ELU ruum), Tallinn University
Le sfide del viaggio: arricchimenti e paura dell’ignoto
Laboratorio interattivo rivolto a bambini e adolescenti italofoni, condotto da Antonella Mei. Un momento di confronto creativo per esplorare, attraverso favole e attività, il tema del viaggio e dell’incontro tra culture. - 15 ottobre, ore 18:00 – Aula M-213, Tallinn University
Voci d’Italia: letture, musica e percorsi di traduzione
Un percorso tra parola e suono che celebra la lingua italiana nelle sue molteplici espressioni artistiche e linguistiche, con letture e interventi musicali ispirati ai testi della tradizione e della contemporaneità. - 18 ottobre – Convegno “Italofonia: lingua oltre i confini”
Una giornata di studio e approfondimento dedicata al ruolo dell’italiano come lingua viva nel contesto globale, con particolare attenzione ai legami tra l’area mediterranea e quella baltica. Il convegno vedrà la partecipazione di esperti, accademici e rappresentanti istituzionali.
Per chi desidera approfondire il tema dell’italofonia, è disponibile il volume pubblicato dall’Accademia della Crusca, consultabile gratuitamente in formato PDF all’indirizzo:
goware-apps.it/free/free_pub/italofonia_crusca_2025/italofonia_Crusca_2025_OMAGGIO.pdf
Tutti gli eventi si svolgeranno presso l’Università di Tallinn e sono a ingresso libero.
L’iniziativa è in collaborazione con l’Ambasciata Svizzera in Lettonia, Lituania ed Estonia e l’Università di Tallinn.
Per ulteriori informazioni, consultare il documento scaricabile in allegato.