Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
18 Gennaio 2024
Sanzioni per mancata iscrizione all’AIRE

L’iscrizione all’AIRE è un diritto-dovere del cittadino (Legge n. 470/1988, art. 6) e costituisce il presupposto per usufruire dei servizi consolari forniti dalle rappresentanze all’estero e per l’esercizio di importanti diritti. Si evidenzia che la legge n. 213, art.1, comma 242 del 30 dicembre 2023 ha introdotto una sanzione fino a 1.000 euro per ogni anno […]

Leggi di più
11 Gennaio 2024
Messaggio di commiato dell’Ambasciatore Daniele Rampazzo

Rivolgo un caloroso saluto ai concittadini e agli amici estoni, mentre mi appresto a terminare la mia missione. In quattro anni, l’intensità delle relazioni fra in nostri Paesi è cresciuta notevolmente, come il numero delle iniziative realizzate dall’Ambasciata e in collaborazione con i partner estoni. In tutti i settori, dai rapporti istituzionali, alla collaborazione nei […]

Leggi di più
7 Dicembre 2023
Corso di laurea triennale online in “Lingua, letteratura, arti italiane in prospettiva internazionale”

L’Università per Stranieri di Siena ha avviato dal 2021 un corso di Laurea Triennale online in Lingua, letteratura, arti italiane in prospettiva internazionale. Questo si propone di formare dei promotori della lingua e della cultura italiana all’estero, offrendo in tal senso una formazione nell’area linguistico-didattico, letteraria e storico-artistica italiana, e con particolare attenzione all’uso degli […]

Leggi di più
6 Dicembre 2023
Raccolta candidature per premi scientifici

“Science She Says!” – Premio per giovani ricercatrici straniere Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha indetto la seconda edizione del premio “Science, She Says!”, destinato a giovani ricercatrici straniere (non italiane e sotto 40 anni) che hanno notevolmente contribuito al miglioramento della cooperazione scientifica bilaterale e al progresso della scienza e tecnologia, svolgendo le […]

Leggi di più
1 Dicembre 2023
Storia della cucina italiana a fumetti – dalle tagliatelle etrusche al tiramisù – Ora anche in estone

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha realizzato, insieme all’Accademia Italiana della Cucina, il fumetto “Storia della cucina italiana a fumetti – dalle tagliatelle etrusche al tiramisù”. L’affascinante storia della cucina italiana illustrata a fumetti: dagli etruschi, ai romani, agli arabi in Sicilia, al Medioevo e i sontuosi banchetti rinascimentali, ai cibi venuti dalle […]

Leggi di più
27 Novembre 2023
Campagna delle Nazioni Unite in Occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le donne

In occasione della giornata internazionale delle Nazioni Unite per l’eliminazione della violenza contro le donne (che ricade il 25 novembre) condividiamo in italiano ed estone il comunicato originale pubblicato sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In italiano In estone

Leggi di più
9 Novembre 2023
VIII Settimana della cucina italiana nel mondo. Evento di presentazione alla Farnesina il 10 novembre in diretta streaming

Il 10 novembre alle ore 18:00 (17:00 in Italia) si svolgerà alla Farnesina la cerimonia di presentazione della VIII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che sarà co-presieduta dall’on. Ministro Antonio Tajani e dal Ministro dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Francesco Lollobrigida. Interverranno inoltre altri esponenti istituzionali, insieme a qualificati rappresentanti della filiera […]

Leggi di più
2 Ottobre 2023
16 ottobre “Italia ed Estonia: tra diplomazia, lingua e cultura”

Il 16 ottobre 2023 avrà luogo presso l’Università di Tallinn la giornata di studi intitolata “Italia ed Estonia: tra diplomazia, lingua e cultura”. L’evento sarà inaugurato da S.E. l’Ambasciatore d’Italia in Estonia, Daniele Rampazzo e dal Rettore dell’Università di Tallinn, Prof. Tõnu Viik. Nella prima parte della giornata avrà luogo il seminario del Dott. Kristo […]

Leggi di più
19 Settembre 2023
A Tallinn il Prof Branzaglia ed il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel design (Tallinn, Krulli Quarter, 21 settembre 2023)

In concomitanza con la mostra Created in Italy, allestita negli spazi della ex-area industriale Krulli di Tallinn fino al 24 settembre prossimo, e nell’ambito del Tallinn Festival del Design, il prof Carlo Branzaglia terrà mercoledì 21 settembre ore 12.00, un intervento dedicato al ruolo e alla funzione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del design Programma della conferenza […]

Leggi di più
13 Settembre 2023
Tallinn Design Festival “Created in Italy: l’attitudine per l’impossibile”

Al Tallinn Design Festival “Created in Italy: l’attitudine per l’impossibile” Remonditsehh / Design 1, Krulli kvartal / Krulli Quarter 18-24 settembre 2023   In occasione della XXVIII^ edizione del “Tallinn Design Festival” il Remonditsehh, Krulli Quarter ospita, dal 18 al 24 settembre, “Created in Italy: l’attitudine per l’impossibile”, una mostra che attraverso oggetti industriali emblematici, racconta storie di […]

Leggi di più