Lettera dell’Ambasciatore agli studenti
La lettera dell’Ambasciatore Rampazzo indirizzata agli studenti italiani in Estonia e’ consultabile QUI.
Leggi di piùInformazioni utili relative alla pandemia COVID-19
PER COLORO CHE DEVONO ENTRARE IN ITALIA INDICAZIONI DELLE AUTORITA’ ESTONI E NORME DI COMPORTAMENTO *** Re-open EU – strumento interattivo dà accesso alle informazioni necessarie per pianificare con serenità viaggi e vacanze in Europa senza rinunciare alla salute e alla sicurezza. *** Per minimizzare eventualità di affollamento delle zone comuni dell’Ambasciata, l’Ufficio Consolare riceverà il […]
Leggi di piùControlli alle frontiere estoni
A partire dal 17 marzo, l’Estonia ha introdotto controlli alle frontiere interne ed esterne all’area Schengen. Questa decisione, assunta a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza, sarà verificata ogni due settimane. Potranno entrare in Estonia, alle cui frontere verranno esaminiati i documenti di viaggio e compiuti accertamenti medici, solamente: – cittadini dell’Estonia; – cittadini […]
Leggi di piùCOVID-19. Il numero verde 1247
Il numero verde 1247 per coronavirus è attivo a partire da oggi.La hotline 1247 fornirà informazioni sui problemi legati al coronavirus e alla sua diffusione, e si concentra su tutti gli argomenti non coperti da 112 e 1220. Il 1247 non offre consulenza medica! Il telefono è disponibile 24 ore al giorno.Lo scopo principale del […]
Leggi di piùl’Ufficio Consolare riceverà il pubblico esclusivamente su appuntamento
Per minimizzare eventualità di affollamento delle zone comuni dell’Ambasciata, da 16 marzo fino a data da destinarsi l’Ufficio Consolare riceverà il pubblico esclusivamente su appuntamento e previa valutazione dell’urgenza della pratica. Si prega di presenetare le richieste preferibilmente utilizzando la seguente e-mail: consolare.tallinn@esteri.it o direttamente su Fast It. Grazie per la comprensione!
Leggi di piùTutela dei connazionali all’estero e l’informazione all’utenza
Per la tutela dei connazionali all’estero e l’informazione all’utenza, si segnalano i seguenti aspetti di maggiore rilievo: i connazionali residenti/domiciliati in Italia (come anche i cittadini stranieri), che si trovino all’estero, possono – ove i mezzi di trasporto siano operativi – farvi ingresso per rientrare al proprio domicilio, abitazione o residenza; allo stesso modo, i […]
Leggi di più#IORESTOACASA
Questa battaglia si vince con il contributo di tutti! Il virus si sconfigge insieme! #iorestoacasa
Leggi di piùRINVIO DEL REFERENDUM COSTITUZIONALE SULLA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI A DATA DA DESTINARSI
Il sito del Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri comunica: Il Consiglio dei Ministri, in considerazione di quanto disposto con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, recante misure per il contrasto, il contenimento, l’informazione e la prevenzione sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, su proposta del […]
Leggi di piùNUOVE MISURE ADOTTATE DAL GOVERNO PER IL CONTENIMENTO DEL COVID-19
Con DPCM emanato in data 1 marzo sono state adottate le seguenti misure (proporzionali alla situazione sanitaria e basate sui dati scientifici relativi all’epidemia in corso): a) nei comuni della “zona rossa”, collocati in Lombardia (Bertonico; Casalpusterlengo; Castelgerundo; Castiglione D’Adda; Codogno; Fombio; Maleo; San Fiorano; Somaglia; Terranova dei Passerini) e in Veneto (Vo’) e’ confermato […]
Leggi di piùREALE IMPATTO DEL CORONAVIRUS IN ITALIA
Ad oggi (26 febbraio alle ore 12.00) i casi accertati in Italia sono 374, di cui 12 deceduti e 1 guarito. A livello globale risultano confermati 80.407 casi di contagio con 2.708 vittime accertate e 27.878 guariti (fonti WHO e CDC). Le aree dove sono state prese misure restrittive sono solo due, una in Lombardia […]
Leggi di più